Beni per l’esercizio della professione e beni dell’impresa individuale del coniuge, in Vita Notarile, n. 3/2002 – Parte III, p. CLXXX
Rinuncia del chiamato alle disposizioni testamentarie e successione legittima, in Rivista del Notariato, I, 2003, p. 230.
L’allegazione dello statuto all’atto costitutivo della società a responsabilità limitata, in Rivista del Notariato, II, 2004, p. 411.
La retrodatazione contabile degli effetti della fusione, in Notariato, n. 3/2004, p. 240 ss.
La circolazione degli immobili degli enti pubblici non territoriali nel codice dei beni culturali, in Rivista del Notariato, VI, 2005, p. 1359.
L’atto di destinazione ex art. 2645 ter c.c. non esiste? Brevi considerazioni a margine della pronuncia del tribunale di Trieste in data 7 aprile 2006, in Notariato, n. 5/2006, p. 539 ss
Il nuovo art. 2645-ter del codice civile: la mancata destinazione dei beni allo scopo e le conseguenze sulla limitazione della responsabilità, sul sito www.notartel.it nella sezione Cnn Notizie del 6 aprile 2006.
Azione di simulazione, azione di riduzione, legittimario pretermesso e qualità di erede nella successione legittima, in Rivista del Notariato, I, 2008, p. 213.
Sul principio di tipicità degli atti unilaterali traslativi e sulla ammissibilità o meno di negozi unilaterali atipici ad efficacia reale, in Rivista del Notariato, II, 2008, p. 399.
Commento agli artt. 46, 47, 48, 49 e 50 della legge 31 maggio 1995, n.218, in AA.VV., Trattato Notarile diretto da Filippo Preite, Atti Notarili Diritto comunitario e Internazionale, Vol. 1, Diritto Internazionale Privato, Milano, 2011, p. 1037 ss.
I Patrimoni Destinati, in AA.VV., Trattato Notarile diretto da Filippo Preite, Atti Notarili Diritto comunitario e Internazionale, Vol. 4, Diritto comunitario, Milano 2011, p. 1833 ss.
Commento agli Articoli 588, 590, 2646, 2647, 2648, 2652, 2660, 2661, 2662, 2685, 2690, 2751, 2758, 2772, 2817, 2821, 2825, 2829, 2830, 2844, 2851, Cod. Civ. e agli articoli 51-bis, 52, 53, 54 delle Disposizioni per l’attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie, in Codice delle Successioni e Donazioni, a cura di Michele Sesta, Volume I, Milano, 2011.
La Comunione Legale dei Beni, in AA.VV., Il Nuovo Diritto di Famiglia. Profili sostanziali, processuali e notarili, (a cura di) Alessandra Cagnazzo, Filippo Preite, Vera Tagliaferri, Vol. III, Milano 2015, p. 31 ss.